Ritrovo /Meeting place : ore 9.30 Ponte a Gaio ( 635 mt s.l.m)
Durata/Duration : 5 ore/hour + soste/stop
Lunghezza / length : 12 km circa
Dislivello/Slope : + 100 / - 100
Difficoltà: E Difficulty: E
Periodo/Period: tutto l’anno / all the year
Pranzo/ Lunch: al sacco + Merenda presso il Nido dell’Aquila/ Packed Lunches+ Stop break at the Nido dell’Aquila
Ore 9.30 ritrovo al presso la taverna il Nido dell’Aquila all’Orrido di Botri dove ritirare il pranzo al sacco.
L’escursione inizia percorrendo il sentiero lungo il castagneto secolare che conduce al caratteristico borgo Medievale di Montefegatesi un piccolo paese con una grande storia, un tempo insediamento ligure Apuano, di cui si hanno i primi cenni storici già da prima dell’anno 1000.
Passiamo all’interno del paese, per raggiungere i vecchi mulini posti proprio sotto al di sotto di esso e dove è possibile ben osservare e capire la perfezione del meccanismo che li alimentava.
In questo splendido contesto… pausa pranzo.
L’escursione riprende con un percorso ad anello che sempre passsando attraverso castagneti ci riporta in direzione Orrido di Botri. Lungo questo tragitto si trova l’unico antico mulino ad acqua della zona ancora funzionante.
In occasione della nostra visita il proprietario figlio del costruttore del mulino, racconterà il duro mestiere del mugnaio azionando il meccanismo che metterà in funzione le vecchie macine davanti ai nostri occhi.
Al termine della visita percorriamo il breve tragitto rimasto per fare rientro a Ponte a Gaio e… tutti a Tavola!!! Presso la taverna il Nido dell’Aquila è ora della merenda con un ricco e gustoso tagliere a base di salumi e formaggi locali, pasta fritta e crostini caldi. Non mancheranno le ottime frittelle di castagne accompagnate dalla ricotta che l’azienda agricola di Vitalina produce all’Orrido di Botri da ben 3 generazioni
The way of old mills
9.30 a.m. Meeting at the tavern "Il Nido dell'Aquila" at Orrido di Botri where you can pick up your packed lunch. The excursion starts walking along the path along the secular chestnut grove that leads to the characteristic medieval village of Montefegatesi a small village with a great history, once a Ligurian Apuan settlement, of which we have the first historical hints already before the year 1000.
We pass inside the village, to reach the old mills located just below it and where you can well observe and understand the perfection of the mechanism that powered them.
In this splendid context... lunch break.
The excursion resumes with a ring path that always passing through chestnut trees takes us back in the direction of Orrido di Botri. Along this route is the only ancient water mill in the area still working.
On the occasion of our visit, the owner, son of the builder of the mill, will tell us about the hard job of the miller by operating the mechanism that will put into operation the old millstones in front of our eyes.
At the end of the visit we walk the short distance left to return to Ponte a Gaio and ... all to the table!!! At the tavern "Il Nido dell'Aquila" it's time for a snack with a rich and tasty platter of cold cuts and local cheeses, fried pasta and hot croutons. Do not miss the excellent chestnut pancakes accompanied by ricotta cheese that the farm of Vitalina produces in Orrido di Botri from 3 generation.
Costo escursione tutto incluso: 35 € persona per gruppi superiori a 4 persone
40 € persona gruppi inferiori a 4 persone
Sconto Bambini!
Price all inclusive: 30 € each one over 4 persons
40 € each one less than 4 persons
Children Discont!